Biotecnologie agrarie
Creata una pianta domestica biotecnologica che depura la casa da sostanze inquinanti - Data di pubblicazione: 31 dicembre 2018
Il mais transgenico ‘BT’ ha ridotto il rischio di attacchi di piralide in varie colture - Data di pubblicazione: 22 aprile 2018
Nuova varietà di riso transgenico produce molta granella anche quando c'è siccità - Data di pubblicazione: 30 aprile 2017
Chimica del suolo, fertilizzanti
Studio analizza l'effetto della calcitazione sulla disponibilità di fosforo organico - Data di pubblicazione: 6 agosto 2018
Ravanello utile alla phytoremediation: non rende l'azoto fissato come cover-crop - Data di pubblicazione: 30 giugno 2018
Nuova procedura per trasformare residui alimentari in compost liquido in poche ore - Data di pubblicazione: 30 settembre 2016
Botanica e Fisiologia vegetale
Identificato meccanismo ritenuto alla base della differenziazione di fiori a impollinazione anemofila - Data di pubblicazione: 31 dicembre 2018
Proteina impedisce alle piante longidiurne di fiorire con giornate troppo brevi - Data di pubblicazione: 30 settembre 2018
Una regolazione epigenetica rende alcune piante più resistenti alla siccità - Data di pubblicazione: 30 giugno 2017
Fitormoni e fitoregolatori
Identificato il gene che regola lo sviluppo di radici laterali, il suo recettore e il meccanismo d'azione - Data di pubblicazione: 31 gennaio 2019
La capacità delle piante di assorbire azoto nitrico dipende da un segnale ormonale - Data di pubblicazione: 31 marzo 2017
Recenti studi del processo infettivo del brusone del riso aiuteranno a sconfiggerlo - Data di pubblicazione: 31 dicembre 2015
Genetica vegetale, epigenetica
Identificato carattere migliorabile per incrementare l'assorbimento di azoto nel riso - Data di pubblicazione: 28 febbraio 2018
Il vigore ibrido dell’eterosi dipende dall’attivazione di un maggior numero di geni - Data di pubblicazione: 31 gennaio 2018
Nuova varietà frumento ricca di fibra aiuterà a proteggere l'intestino - Data di pubblicazione: 31 dicembre 2017
Genomica, mappe geniche, filogenesi
L'attivazione del gene FRO2 e sviluppo delle radici aumentano l'assorbimento di ferro - Data di pubblicazione: 28 maggio 2017
Scienziati statunitensi documentano caso di trasferimento di DNA tra animali e piante - Data di pubblicazione: 30 aprile 2016
Le patate vanno pazze per il calcio - Data di pubblicazione: 29 febbraio 2016
Idraulica e irrigazione
Tecnologia satellitare permetterà una più precisa misurazione dell'umidità del suolo - Data di pubblicazione: 30 giugno 2017
Conferenza delle Acque 2017 - Reportage su aspetti normativi, rilievi tecnici e dati - Data di pubblicazione: 31 marzo 2017
Uno studio propone soluzione al problema dell'abbassamento della falda in California - Data di pubblicazione: 31 marzo 2016
Lavorazioni, agricoltura conservativa
Una funzione matematica per ottimizzare i fattori produttivi in colture consociate - Data di pubblicazione: 30 novembre 2017
I suoli compattati riducono del 28% le rese; ma è possibile correre ai ripari - Data di pubblicazione: 30 giugno 2017
Mais consociato a prato per ridurre l'erosione del suolo - Data di pubblicazione: 30 aprile 2017
Microbiologia agraria e del terreno
Secondo un recente studio i fertilizzanti distruggono il microbioma delle piante - Data di pubblicazione: 30 settembre 2018
Ricerca esplora le interazioni sociali dei virus: possibili nuove forme di contrasto - Data di pubblicazione: 31 ottobre 2017
Il GlobalWarming non è un dogma: dubbi scientifici sull'obbiettivo 4P1000 del COP21 - Data di pubblicazione: 30 aprile 2017
Nutrizione minerale delle piante
Gli essudati radicali influiscono sulla stabilità del suolo e la repellenza all’acqua - Data di pubblicazione: 22 aprile 2018
Al di là della genetica, dati raccolti tra il 1976 ed il 2012 confermano l'importanza del bilanciamento dei macroelementi nella fertilizzazione del terreno - Data di pubblicazione: 30 settembre 2014
Un nuovo dilemma: Al crescere della concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera, le piante diminuiscono l'assorbimento di elementi nutritivi - Data di pubblicazione: 31 maggio 2014
- Ultimi articoli, a tema con questo canale, pubblicati nel blog

- Altre discussioni sono attive nel FORUM
|